Skip to content
giovedì, Gennaio 21, 2021
Ultimo:
  • Formazione Continua. Modifica del Regolamento del CNF e iscrizione OCC
  • Giustizia nel caos, ricorso al Tar contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma
  • Magistrati contro. Interviene il Vice presidente del CSM
  • Palamara contrattacca e fa i nomi. Bufera sulla magistratura
  • Giustizia, Luca Palamara espulso dall’Anm

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Società

Norme & Prassi 

Srl, strada facile al liquidatore

22 Maggio 2014 Redazione 0 commenti Società

Lo Sviluppo economico sulle modalità di scioglimento delle società a responsabilità limitata. La delibera di nomina è integrabile. E non serve

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Corte Costituzionale 

All’impresa estinta succedono i soci. E il processo prosegue il suo corso – Corte Costituzionale Ordinanza 198/2013

31 Luglio 201331 Luglio 2013 Redazione 0 commenti Società

La Consulta conferma la decisione delle sezioni unite della Corte di cassazione: non è sufficiente chiudere l’attività per mettere una

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile 

Dichiarazione di insolvenza di società cooperativa mutualistica con debiti inferiori a 30mila euro – Cassazione CIvile, Sentenza 9681/2013

3 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Società

La dichiarazione d’insolvenza di una società cooperativa esclusivamente mutualistica, a norma dell’art. 195 della legge fallimentare, non è impedita dalla

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Focus Penale 

Aggiotaggio manipolativo. Natura giuridica e competenza per territorio – Cassazione Penale, Sentenza 12989/2013

28 Marzo 2013 Redazione 0 commenti Banche, Società

Nella sentenza in rassegna, la Seconda sezione della Corte di Cassazione ha affermato che il reato di aggiotaggio “manipolativo” (già

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Focus 

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi e inammissibilità della domanda di dichiarazione dello stato di insolvenza – Cassazione Civile Sentenza 6648/2013

26 Marzo 2013 Redazione 0 commenti Fallimento, Società

Intervenendo in tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, la Suprema Corte ha sancito la reclamabilità alla corte

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Focus 

Effetti sostanziali e processuali della Cancellazione della società dal registro delle imprese – Cassazione Civile Sezioni Unite Sentenza 6070/2013

18 Marzo 2013 Redazione 0 commenti Società

Qualora all’estinzione della società, conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, non corrisponda il venir meno di ogni rapporto

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Penale 

L’amministratore di fatto risponde del reato di evasione della società – Cassazione Penale Sentenza 33385/2012

6 Settembre 2012 Redazione 0 commenti Società

In base alla disciplina dettata dall’articolo 2639 del codice civile, l’amministratore di fatto è da ritenersi gravato dell’intera gamma dei

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile 

Quando l’azienda si estingue il socio ne rispondere al fisco – Cassazione Civile, Sentenza n. 7679/2012

21 Maggio 2012 Redazione 0 commenti Fisco, Società

Con sentenza 7679 del 16 maggio, la Corte di cassazione chiarisce quali sono gli effetti processuali che si verificano in

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Ce Giustizia 

No al riporto fiscale delle perdite se mancano giusti motivi economici – Sentenza Corte di Giustizia Ue

21 Dicembre 2011 Redazione 0 commenti Società

La domanda di pronuncia pregiudiziale riguarda una controversia tra una società capogruppo e l’Amministrazione finanziaria portoghese sul mancato riconoscimento del

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Ce Giustizia 

Quando nella cessione d’azienda deve essere ricompreso l’immobile. Sentenza Corte di Giustizia Ue 10/11/2011

15 Dicembre 2011 Redazione 0 commenti Società

Dopo anni di gestione di un negozio una commerciante di articoli sportivi decide di cedere a terzi sia lo stock

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Ce Giustizia 

I dividendi distribuiti a società residenti ed estere pari sono – Sentenza Corte di Giustizia Ue

8 Novembre 2011 Redazione 0 commenti Iva, Società

La domanda di pronuncia pregiudiziale nasce dal ricorso presentato dalla Commissione europea in merito al trattamento fiscale riservato ai dividendi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Formazione Continua. Modifica del Regolamento del CNF e iscrizione OCC
  • Giustizia nel caos, ricorso al Tar contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma
  • Magistrati contro. Interviene il Vice presidente del CSM
  • Palamara contrattacca e fa i nomi. Bufera sulla magistratura
  • Giustizia, Luca Palamara espulso dall’Anm
  • Ministero della Giustizia. Circolare 12 giugno 2020 – Organizzazione ripresa attività giudiziaria
  • La Cassazione sul diritto d’autore per la redazione di un’opera tecnica di un avvocato

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid Germania, morto l'uomo che l'ha preso due volte
  • Vaccino Covid, Pfizer sembra sia efficace contro variante inglese
  • Covid Italia, oggi 13.571 contagi e 524 morti: il bollettino
  • Coronavirus Lazio, 1.281 contagi e 61 morti: il bollettino
  • Covid, Oms: "Bimbi e under 18 solo 8% casi 2020"
  • Coronavirus Puglia, oggi 1.159 contagi: bollettino
  • Covid Italia, i dati di oggi per regione
  • Covid Veneto, 1.359 nuovi casi e 69 morti: il bollettino
  • Vaccino Pfizer Italia, "a metà febbraio solo 45% dosi "
  • Vaccino Pfizer Italia, altri tagli: allarme regioni

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.