ChatGPT in tribunale: le “allucinazioni” dell’IA imbarazzano un avvocato a Firenze
Il 14 marzo 2025, il Tribunale di Firenze, Sezione Imprese, è stato teatro di un episodio che potrebbe segnare una
Leggi tuttoIl 14 marzo 2025, il Tribunale di Firenze, Sezione Imprese, è stato teatro di un episodio che potrebbe segnare una
Leggi tuttoCassa Forense comunica che, nell’ambito delle prestazioni a sostegno della professione previste nel Regolamento per l’erogazione dell’assistenza e tenuto conto
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezione Lavoro, Sentenza n. 10866 del 08/06/2020 Per la Cassazione, i contributi solidaristici del 3% versati alla Cassa
Leggi tuttoSi comunica che, in data odierna, è stato disposto il pagamento di n. 139.224 bonus di 600 euro relativi al mese
Leggi tuttoL’EMBLEMATICO CASO DI VENEZIA. Una nota della Fp Cgil Veneto quasi affibbia all’avvocatura lagunare il marchio dell’untore: «Pretendono la ripresa
Leggi tuttoCaos giustizia, le iniziative della classe forense contro lo stop ai processi nell’articolo di Simona Nusco per Il Dubbio
Leggi tuttoLa presidente facente funzioni del Cnf Maria Masi in una intervista su Il Dubbio: «Così rischiamo di indebolire le garanzie
Leggi tuttoScheda di approfondimento redatta dal Consiglio Nazionale Forense
Leggi tuttoCassa Forense precisa che l’erogazione del bonus relativo ai mesi di aprile e maggio 2020 per i professionisti iscritti alle
Leggi tuttodi Anna Fornasieri – In una lettera al ministro della Giustizia, una studentessa che da mesi si prepara ai due concorsi
Leggi tutto Introduce: MARIA MASI, Presidente facente funzioni del Consiglio Nazionale Forense Coordina: FRANCESCO CAIA, Componente del Consiglio Nazionale Forense, coordinatore
Leggi tutto