Salta al contenuto
martedì, Giugno 28, 2022
Ultimo:
  • NICOLA CHIAROMONTE UN ERETICO DELLA SINISTRA
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Procedimento disciplinare

Amministrativa 

Sanzione disciplinare e risarcimento danni – Consiglio di Stato Sentenza n. 5998/2012

3 Dicembre 2012 Redazione 0 commenti Procedimento disciplinare

sul ricorso numero di registro generale 5963 del 2012, proposto dal signor Gennarini Valentino, dal Comitato Taranto Futura, in persona

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile 

Procedimento disciplinare di Dottore Commerialista. Impugnabilità innanzi al Tribunale – Cassazione Civile, Sezioni Unite, Ordinanza n. 30785/2011

25 Gennaio 2012 Redazione 0 commenti Procedimento disciplinare, Professioni

Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione con la sentenza n. 30785/2011 si è pronunciata in materia di procedimenti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Lavoro 

L’abbandono del posto di lavoro non è sanzionabile con il licenziamento – Cassazione Lavoro, Sentenza n. 18955/2011

26 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Licenziamento, Procedimento disciplinare

In tema di sanzioni disciplinari nell’ambito dei rapporto di lavoro, il principio di tassatività degli illeciti non può essere inteso

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Giurisprudenza Lavoro 

Cassazione Civile, Sezione Lavoro, Sentenza n. 18955 del 16/09/2011

26 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Licenziamento, Procedimento disciplinare

Cassazione Civile, Sezione Lavoro, Sentenza n. 18955 del 16/09/2011 Svolgimento del processo 1. La sentenza attualmente impugnata – riformando parzialmente

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Il ritardo, anche occasionale, nel deposito della sentenza fa scattare la sanzione per il giudice – Cassazione Sezioni Unite, Sentenza n. 18696/2011

14 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Procedimento disciplinare, Professioni

La reiterazione, richiesta quale requisito per la sussistenza dell’illecito disciplinare a carico del magistrato in caso di ritardo nel deposito

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Giusta la sanzione disciplinare per il medico che prescrive farmaci ad un atleta per rimetterlo in forma – Cassazione Civile, Sentenza n. 17496/2011

29 Agosto 2011 Redazione 0 commenti Procedimento disciplinare, Professioni

Viola il codice deontologico ed è passibile di procedimento disciplinare il medico che, senza necessità di un piano terapeutico legato

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Amministrativa Giurisprudenza 

Caso Clementina Forleo. L’obbligo di astensione è applicabile anche ai procedimenti disciplinari del CSM – Consiglio di Stato, Sentenza 3587/2011

3 Luglio 2011 Redazione 0 commenti CSM, Procedimento disciplinare

L’obbligo di astensione è in generale applicabile anche ai procedimenti amministrativi, ivi compresi quelli relativi a procedimenti disciplimari in danno

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Amministrativa Giurisprudenza 

Magistratura. I precedenti disciplinari ostano alla nomina a funzioni direttive superiori – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3517/2011

27 Giugno 2011 Redazione 0 commenti CSM, Procedimento disciplinare

La valutazione per l’idoneità alle funzioni direttive superiori è preordinata, in primo luogo, all’interesse ed ai fini organizzativi della magistratura,

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Amministrativa Giurisprudenza 

La sentenza che reintegra Corrado Carnevale nelle funzioni di Presidente titolare della I Sezione Civile – Consiglio di Stato, sentenza n. 3506/2011

26 Giugno 2011 Redazione 0 commenti CSM, Procedimento disciplinare

Può essere condivisa l’affermazione per cui, avendo il legislatore costituito un vero diritto al conferimento di funzioni di pari livello

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Amministrativa Giurisprudenza 

Sanzione della perdita del grado per rimozione – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3499/2011

26 Giugno 2011 Redazione 0 commenti Procedimento disciplinare, Pubblico Impiego

A fronte di fatti oggettivamente riconducibili alla posizione di dipendente pubblico del loro autore, poiché collegati con l’attività d’ufficio ovvero

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

La Cassazione stronca le mance: “una deplorevole abitudine” – Cassazione Civile, Sezione Sesta, Orddinanza n. 13425/2011

18 Giugno 2011 Redazione 0 commenti Procedimento disciplinare

Secondo la Cassazione dare mance ai dipendenti delle Poste è «una riprovevole e annosa abitudine». La titolare di un ufficio postale

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • NICOLA CHIAROMONTE UN ERETICO DELLA SINISTRA
  • Yuri Averbakh (1922-2022)
  • MARIO PANNUNZIO, L’INTELLETTUALE ANTITOTALITARIO
  • ALCUNI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO STORICO DEL LICEO TASSO
  • L’UNIONE GOLIARDICA ITALIANA
  • ERNESTO TEODORO MONETA, PATRIOTA E PACIFISTA
  • L’OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE NELL’ITALIA DEGLI ANNI ’60 E ’70.

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid oggi Lombardia, 3.043 contagi e 11 morti. A Milano città 594 casi
  • Covid oggi Emilia, 2.961 contagi e 12 morti: bollettino 27 giugno
  • Covid oggi Calabria, 724 contagi e 4 morti: bollettino 27 giugno
  • Quarta dose, Bassetti: "Tre su quattro senza, in autunno dolori"
  • Omicron 5, virologi: "Virus più contagioso al mondo"
  • Covid oggi Toscana, 995 contagi e 10 morti: bollettino 27 giugno
  • Covid oggi Emilia, 4.487 contagi e 3 morti: bollettino 26 giugno
  • Covid oggi Calabria, 1.123 contagi e 1 morto: bollettino 26 giugno
  • Covid oggi Lazio, 6.693 contagi e 2 morti. A Roma 4.058 casi
  • Covid Italia, 48.456 contagi e 44 morti: bollettino 26 giugno

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.