Contratti

CivileGiurisprudenza

Inammissibile la modifica in appello della domanda di risarcimento del danno in quella di recesso – Cassazione Civile, Sentenza n. 6191/2011

In tema di contratti cui acceda la consegna di una somma di denaro a titolo di caparra confirmatoria, qualora il

Leggi tutto
Ce GiustiziaGiurisprudenza

No alle polizze assicurative il cui costo è differenziato in base al sesso del contraente – Corte di giustizia, Grande Sezione, Sentenza 01/03/2011

Pronunciandosi sulla direttiva comunitaria 2004/113/Cee, che ha vietato qualsiasi discriminazione basata sul sesso per l’accesso e per la fornitura di

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Limiti al recesso dal preliminare di vendita da parte del Curatore fallimentare – Cassazione Civile, Sentenza n. 3728/2011

Proposta, da parte del promittente venditore accipiens, domanda tendente a vedere dichiarati la legittimità del recesso ex art. 1385, secondo

Leggi tutto
Diritto BancarioDottrina

La Corte di Appello di Salerno dichiara nulli i contratti for you. Rimborsati i risparmiatori – Articolo dell’Avv. Elena Pompeo

La Corte di Appello di Salerno con la sentenza del 9 Luglio 2009, a firma del relatore Dott. Nicola Bartoli, 

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Gestione del portafoglio. Si può agire per i danni da mala gestio anche se non si impugna il rendiconto periodico – Cassazione Civ., Sent. 24548/2010

Con riguardo al contratto di gestione patrimoniale, il rendiconto periodicamente inviato al cliente dalla società di gestione di portafogli costituisce

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Risoluzione di diritto del contratto di assicurazione e pagamento rateizzato dei premi – Cassazione Civile, Sentenza 22264/2010

In tema di contratto di assicurazione, nel caso di risoluzione di diritto ai sensi dell’art. 1901, terzo comma, cod. civ.,

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

E’ “penale” la clausola liquidativa dei danni per inadempimento di obbligazioni pecuniarie – Cassazione Civile, Sentenza 23273/2010

La clausola con cui si determina convenzionalmente la misura degli interessi moratori con funzione liquidativa del risarcimento dei danni conseguenti

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Se il preliminare prevede che l’atto va stipulato entro una certa data tale termine non è di per sè essenziale – Cassazione Civile, Sentenza 21838/2010

Nella sentenza in esame, la Seconda Sezione Civile della Cassazione si è uniformata alla giurisprudenza di legittimità (v., per tutte,

Leggi tutto
Diritto CommercialeDottrina

Nulle le clausole abusive nei contratti coi consumatori

A stabilirlo gli eurogiudici, chiamati a pronunciarsi sulla controversia relativa a un contratto di mutuo I giudici della Corte europea

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

MEDIAZIONE – RIFIUTO DI CONCLUDERE L’AFFARE ED OBBLIGO DI CORRISPONDERE COMUNQUE IL COMPENSO – VESSATORIETÀ – Cassazione Civile, Sentenza 22357/2010

MEDIAZIONE – RIFIUTO DEL CONFERENTE DI CONCLUDERE L’AFFARE – PREVISIONE DELL’OBBLIGO DI CORRISPONDERE COMUNQUE IL COMPENSO – VESSATORIETÀ DELLA CLAUSOLA

Leggi tutto
Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.