Skip to content
venerdì, Gennaio 15, 2021
Ultimo:
  • Formazione Continua. Modifica del Regolamento del CNF e iscrizione OCC
  • Giustizia nel caos, ricorso al Tar contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma
  • Magistrati contro. Interviene il Vice presidente del CSM
  • Palamara contrattacca e fa i nomi. Bufera sulla magistratura
  • Giustizia, Luca Palamara espulso dall’Anm

Litis.it

Diritto & Attualità a cura dell'Avv. Marco Martini

  • Giurisprudenza
    • Civile
    • Penale
    • Lavoro
    • Amministrativa
    • Corte Costituzionale
    • Tributaria
    • Ce Diritti Uomo
    • Ce Giustizia
  • Dottrina
    • Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto e Procedura Civile
    • Diritto e Procedura Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Tributario
  • Giustizia
  • Norme & Prassi
  • Privacy
  • Attualità
    • Arte & Cultura
    • Convegni
    • Costume & Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Mondo
    • Politica
    • Scienza & Medicina
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Scacchi
    • Tech & Net
    • Video & Foto
  • Campania News
  • Info
    • Disclaimer
    • Consulenza Legale
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Software
    • Strumenti
    • Links
    • Mappa Sito

Contratti

Diritto Commerciale Diritto Privato 

I rimedi contrattuali al tempo del Coronavirus

8 Aprile 20208 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Contratti, Tutela del Consumatore

dell’Avv. Tatiana Parrella – L’attuale stato di pandemia, dovuto alla diffusione del covid-19, oltre a sortire devastanti effetti sulla salute della popolazione

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Focus 

Rilievo di ufficio della nullità del contratto – Cassazione Civile Ordinanza 21083/2012

28 Novembre 2012 Redazione 0 commenti Contratti

La Seconda Sezione civile ha rimesso al Primo presidente la seguente questione di massima di particolare importanza: “se la nullità

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile 

Rilievo officioso della nullità del contratto – Cassazione Civile, Ordinanza n. 25151/2011

19 Dicembre 2011 Redazione 0 commenti Contratti

La prima Sezione civile ha rinvenuto un contrasto di orientamenti, consapevole ma non ancora composto, sulla questione se sia ammesso

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Va restituito il contributo per la ricostruzione post terremoto se il proprietario vende l’immobile – Cassazione Civile, Sentenza n. 18454/2011

9 Settembre 2011 Redazione 0 commenti Contratti

Va restituito al Comune il contributo ricevuto per la ricostruzione dell’abitazione distrutta dal terremoto se l’immobile viene venduto prima della

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Caparra. Costituzione mediante consegna di assegno bancario – Cassazione Civile, Sentenza n. 17127/2011

17 Agosto 2011 Redazione 0 commenti Contratti

Potendo la caparra essere costituita anche mediante consegna di assegno bancario, incorre in comportamento contrario a correttezza e buona fede

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Incidenza del potere normativo dell’Autorità per Energia Elettrica e Gas sui contratti di utenza – Cassazione Civile, Sentenza n. 16401/2011

17 Agosto 2011 Redazione 0 commenti Contratti

Il potere normativo secondario dell’Autorità per l’Energia elettrica ed il Gas può concretarsi tramite prescrizioni integrative che si riflettono sullo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Amministrativa Giurisprudenza 

Appalto pubblico ed interpretazione delle clausole contrattuali – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3100/2011

28 Maggio 2011 Redazione 0 commenti Appalto pubblico, Contratti

Nelle gare pubbliche le regole stabilite dalla lex specialis vincolano rigidamente anche l’amministrazione, che è tenuta ad applicarle senza alcun

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Ce Giustizia Giurisprudenza 

Cancellazione del volo e rimbirso del biglietto. Limiti in inpotesi di circostanze eccezionali. Corte di Giustizia UE, Sentenza 12/05/2011

23 Maggio 2011 Redazione 0 commenti Contratti

La valutazione della capacità del vettore aereo di garantire l’intero volo previsto alle nuove condizioni risultanti dal verificarsi di circostanze

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Recesso per giusta causa del preponente nei confronti della società agente -Cassazione Civile, Sentenza n. 9779/2011

16 Maggio 2011 Redazione 0 commenti Contratti, Società

Pur nella sostanziale diversità delle rispettive prestazioni e della relativa configurazione giuridica, per stabilire se lo scioglimento del contratto stesso

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Contratti. La prova della simulazione va desunta valutando complessivamente le prove – Cassazione Civile, Sentenza 9465/2011

5 Maggio 20118 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Contratti

Costituisce in giurisprudenza “ius receptum” il condiviso principio di diritto secondo cui “in tema di simulazione, la natura stessa della

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
Civile Giurisprudenza 

Vizi dell’auto acquistata usata e poi rivenduta. Solo il primo acquirente può chiedere la risoluzione contrattuale – Cassazione, Sentenza n. 5732/2011

12 Aprile 20116 Aprile 2020 Redazione 0 commenti Contratti, Marco Martini

La normativa di cui agli artt. 1490-1492 cod. civ. prevede l’obbligo del venditore a garantire che la cosa venduta sia

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

News Giuridiche rss facebooktwitter

pronto_avv_300.jpg (300×250)

La Pagina di Attualità di Facebook

Articoli recenti

  • Formazione Continua. Modifica del Regolamento del CNF e iscrizione OCC
  • Giustizia nel caos, ricorso al Tar contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma
  • Magistrati contro. Interviene il Vice presidente del CSM
  • Palamara contrattacca e fa i nomi. Bufera sulla magistratura
  • Giustizia, Luca Palamara espulso dall’Anm
  • Ministero della Giustizia. Circolare 12 giugno 2020 – Organizzazione ripresa attività giudiziaria
  • La Cassazione sul diritto d’autore per la redazione di un’opera tecnica di un avvocato

Aree Tematiche

Casa e Condominio
Circolazione stradale
Famiglia
Fisco
Lavoro e previdenza
Professione Avvocato
Risarcimento danni
Sanzioni Amministrative
Separazione e Divorzio

Tag

Ambiente Appalto pubblico Attualità Avvocato Campania News Casa e Condominio Circolazione stradale CONCESSIONE EDILIZIA Coronavirus Costume & Società Cronaca Cura Italia Economia Edilizia Famiglia Fisco Giustizia Immigrazione Lavoro e previdenza Licenziamento Marco Martini medicina Melania Rea Minori Mondo Pancrazio Caponetto Politica Privacy Procedimento amministrativo Procedimento civile Procedimento penale Processo amministrativo Processo Tributario Professioni Pubblico Impiego Reati e Pene Regioni Risarcimento danni Sanità pubblica Sanzioni Amministrative Scuola e Università Separazione e Divorzio Sport Stupefacenti Tech & Net

RSS Emergenza Coronavirus

  • Covid, scostamento bilancio sale a 32 miliardi
  • Derby Lazio-Roma in tempi di Covid, battute e polemiche accendono match
  • Covid Usa, a Los Angeles uno su tre è positivo
  • Covid, Arcuri: "Rt sale, in Val d'Aosta e Lazio vaccino a over 80"
  • Sicilia zona rossa, la chiede il presidente Musumeci
  • Covid Francia, coprifuoco dalle 18 ma scuole aperte
  • Vaccino Covid J&J, "anticorpi in 100% volontari 18-55 anni"
  • Coronavirus Lombardia, oggi 2.587 casi e 72 morti: bollettino
  • Covid, i dati delle regioni
  • Covid Sicilia, 1.867 nuovi casi e 36 morti: il bollettino

Redazione:
Corso Vittorio Emanuele, 126
84122 SALERNO
Fax 089221661
P. Iva 02379330653

Contatore per siti

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Litis.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.