Sanzioni Amministrative

AmministrativaGiurisprudenza

Sanzioni amministrative. La pena pecuniaria si estende anche a chi ha dato un contributo causale – Consiglio di Stato, Sentenza n. 3353/2011

In tema di sanzioni amministrative, l’art. 5, l. 24 novembre 1981 n. 689, che contempla il concorso di persone, recepisce

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Il proprietario del veicolo non è tenuto a comunicare i dati del consudente se la multa arriva in ritardo – Cassazione Civile, Sentenza n. 11185/2011

In relazione alla contestazione della violazione di omessa comunicazione dei dati del conducente di un veicolo di cui all’art. 126

Leggi tutto
AttualitàCronacaNorme & Prassi

Sanzioni amministrative. No alla seconda multa per chi non indica il nome del conducente – Circolare Interni 300/A/3971/11/109/16 del 29/04/2011

Con la circolare 300/a/3971/ 11/109/16 il Ministero dell’Interno ha precisato che l’automobilista che propone ricorso avverso una sanzione amministrativa  accompagnata

Leggi tutto
AmministrativaGiurisprudenza

Violazioni edilizie e decorrenza della prescrizione delle sanzioni amministrative pecunarie – Tar Veneto, Sentenza 678/2011

Nel campo dell’illecito amministrativo la permanenza cessa e il termine quinquennale di prescrizione comincia a decorrere o con l’irrogazione della

Leggi tutto
GiurisprudenzaPenale

Etilometro. L’acceamento effettuato con l’alcoltest è legittimo e fa piena prova – Cassazione Penale, Sentenza n. 13745/2011

L’art. 186, comma 5, del codice della strada, nel prevedere che per i conducenti che sono coinvolti in incidenti stradali

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

L’attestazione circa l’ora della infrazione costituisce accertamento superabile solo con la querela di falso – Cassazione Civile, Ord. 8713/2011

La Seconda Sezione Civile della Cassazione conferma il consolidato principio, cristallizzato da una pronuncia delle Sezioni Unite, secondo cui nel

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Nulla la notifica della multa fatta al portiere dello stabile senza l’attestazione delle ricerche – Cassazione Civile, Sentenza n. 8284/2011

Deve intendersi nulla la notifica effettuata a mezzo posta con la sola consegna al portiere dello stabile, senza attestazione dell’avvenuta

Leggi tutto
Corte CostituzionaleGiurisprudenza

Sospensione della patente da parte del Prefetto e ritiro immediato da parte degli agenti verbalizzanti – Corte Costituzionale, Ordinanza n. 125/2011

dichiara la manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 223, commi 2 e 3, del decreto legislativo 30 aprile

Leggi tutto
Corte CostituzionaleGiurisprudenza

Trasporto di materiali pericolosi. Prescrizioni di sicurezza – Applicabilità delle sanzioni amministrative al committente – Corte Cost. Sentenza 118/2011

dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 168, comma 10, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Valida la multa con sottoscrizione incompleta – Cassazione Civile, Sentenza n. 6092/2011

Non ricorre la nullità dell’atto amministrativo per carenza del requisito soggettivo, quando dallo stesso atto risulti la qualità (di organo

Leggi tutto
CivileGiurisprudenza

Se il Comune rimuove illegittimamente l’autovettura parcheggiata deve risarcire il danno da “stress” – Cassazione Civile, Sentenza n. 6712/2011

Va risarcito l’automobilista per il danno da stress – costituito dalla ricerca della propria autovettura – accertato in conseguenza dalla

Leggi tutto
Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.